Calcolare il potenziale di riduzione di una semicella costituita da una soluzione di acido cloridrico 5.05x10^-3 M in equilibrio con idrogeno gassoso alle condizioni standard (E°=0.0 V)
Per prima cosa occorre definire la reazione alla base di questa semicella:
2H+ + 2e --> H2
Attraverso l'equazione di Nerst è possibile calcolare E alle condizioni del problema.
E = E° - 0.0592/n log P(H2)/[H+]^2
La pressione di idrogeno gassoso alle condizioni standard è 1 atm.
Il risultato è quindi:
E = 0 - 0,0296 log 1/ 2,55x10^-5
E= -0,136 V
giovedì 10 gennaio 2008
1 Stefano G.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento