Calcolare il pH di una soluzione costituita da 1.5 g di NH4Cl disciolti in 1.0 dm3 di soluzione.
[Ka= 5.6×10-10]
Soluzione:
La reazione chimica è descritta dall’equazione:
NH4Cl + H2O ---> NH4+(aq) + Cl- (aq) (completamente spostata a destra)
Lo ione ammonio si comporta da acido debole secondo la reazione:
NH4+ + H2O ---> NH3 + H3O+
La concentrazione iniziale di ioni ammonio è:
CM = (m / MM)/ V = (1.5 / 53.49) / 1.0 = 2.8×10-2 M
| NH4+ | + | H2O | ---> | NH3 | + | H3O+ |
c.in. | 2.8×10-2 | | | | / | | 10-7 |
c.eq. | 2.8×10-2-X | | | | X | | X |
Ka = X2 / 2.8×10-2-X = 5.6×10-10
Poiché la costante di dissociazione acida è molto più piccola della concentrazione dell’ammonio possiamo trascurare X rispetto alla CM (con possibilità di verifica a posteriori della correttezza).
X2 / 2.8×10-2-X = 5.6×10-10 ;
X2 = 5.6×10-10 × 2.8×10-2 = 1.568×10-11
X = [H3O+] = 3.96 10-6
pH = 5.40
1 commento:
Lucia S. chiede:
potrebbe pubblicare tutti gli esercizi svolti del secondo e del terzo parziale?
Risposta:
Gli svolgimenti delle prove in itinere saranno divulgati nel tempo. Deve avere pazienza, la formattazione sul blog non è immediata e richiede tempo.
Posta un commento